
Asfalti meno rumorosi e che durano di più grazie alla gomma riciclata: le strade del futuro arrivano a San Marino
Giovedi 18 aprile alle ore 8.30, a Domagnano (San Marino) un seminario promosso da Ecopneus, Università di San Marino e AASLP-Azienda Autonoma di...

Seminario: Pavimentazioni stradali a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale – 18 aprile, San Marino
A San Marino un seminario sugli asfalti modificati, promosso insieme all'Università di San Marino, AALSP e organizzato in collaborazione con...

Venti anni di asfalti modificati in Spagna
Nel maggio di quest'anno, SIGNUS – la società senza scopo di lucro responsabile della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Spagna - ha pubblicato un libro...

Riciclo a caldo del fresato di Asphalt Rubber
Da più parti viene chiesto se, una volta terminato il suo ciclo di vita utile, il fresato di asphalt rubber possa o meno essere riciclato e riutilizzato nella...

Pneumatici: fine vita? Mai!
Il Direttore Generale di Ecopneus Giovanni Corbetta è stato ospite di UnoMattinaRai1 per raccontare le tantissime applicazioni della gomma riciclata: sport, isolanti acustici, aree gioco e soprattutto gli asfalti modificati, al centro della puntata odierna.
Con l’aggiunta di gomma riciclata le nostre strade diventano infatti meno rumorose, durano fino a 3 volte di più e resistono al formarsi di crepe e buche, aumentando la sicurezza e riducendo i costi di manutenzione.
Guardate il servizio e scoprite tutti i vantaggi degli asfalti modificati con gomma riciclata!

Progetto LIFE Refibre: presentati i risultati finali
Si è tenuto il 5 luglio il workshop finale con la presentazione dei risultati del progetto LIFE Refibre, che vuole portare ad applicazione industriale il riuso della tela proveniente dal recupero dei PFU. Disponibili gli atti e altra documentazione.

Asfalti modificati e progetto LIFE Nereide: workshop a Pisa il 16 e 17 luglio
“Sustainability assessment of transport infrastructure: Recent developments and international projects” è il titolo del workshop che si terrà il 16 e 17 luglio a Pisa, dove saranno affrontati i principali temi legati alla sostenibilità dei materiali impiegati per la costruzione delle infrastrutture stradali e ferroviarie. Tra questi l’impiego di asfalti modificati con gomma riciclata e i risultati ottenuti dal progetto LIFE Nereide, di cui Ecopneus è partner.

Gli asfalti modificati sotto i riflettori. L’11 maggio a Pianoro (BO) un seminario sull’evoluzione della tecnologia e le tante positive esperienze nel bolognese
Si terrà venerdi 11 maggio presso la Sala conferenze del Museo di Arte e Mestieri di Pianoro (BO) il seminario “Applicazione del polverino di gomma per...

Workshop del progetto LIFE-REFIBRE “Manutenzione delle strade, utilizzo della tela da riciclo di P.F.U. Risultati della sperimentazione”
REFIBRE-LIFE è un progetto LIFE cofinanziato dalla comunità Europea dal titolo: “Recycling of textile fibres from end-of-life tyres for production of new...

Asfalti modificati con gomma riciclata: la risposta italiana all’inquinamento acustico
Recenti pronunciamenti della Commissione Europea tornano ad evidenziare ritardi e inadempienze in materia di inquinamento acustico nel nostro Paese, che ora...