L’utilizzo dei materiali derivati dal recupero dei PFU consente sia un vantaggio ambientale, perché si contribuisce alla riduzione del consumo di materie prime vergini, sia un vantaggio economico perché spesso possono essere utilizzati in sostituzione di materiali più costosi e soprattutto di importazione, nonché contribuire in maniera sostanziale all’affermazione di un mercato sostenibile per le materie prime seconde ricavate da PFU. La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha stimato in 105 milioni di euro il risparmio sulle importazioni di materia prima per il Paese generato dalle attività di Ecopneus nel 2014. Ce ne parla un articolo del Sole 24 ore in un suo interessante approfondimento.
Ultime news
Arriva “Summerbasket”: un evento all’insegna dello sport sostenibile a cura di Ecopneus e Uisp
La R-Evolution Padel Cup prosegue con la terza tappa di Bari
Etica, trasparenza e sostenibilità nella gestione dei PFU: prosegue l’impegno di Ecopneus
L’Accademia Militare di Modena sceglie la gomma riciclata per la realizzazione di un’innovativa pista di atletica
Ecopneus torna a Festambiente 2023 con un’isola green in gomma riciclata da PFU
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutto quello che c’è da sapere sui Pneumatici Fuori Uso e sulle attività di Ecopneus!