Per contrastare le pratiche irregolari e illegali nel settore, dalla vendita “in nero” all’evasione del contributo ambientale per il riciclo dei Pneumatici Fuori Uso, Ecopneus è stato tra i promotori dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia. L’Osservatorio, parallelamente ad attività di studio e analisi del fenomeno, ha lanciato “Cambio Pulito” la prima piattaforma di whistleblowing in Italia per la segnalazione riservata e anonima di casi di irregolarità e illegalità lungo la filiera, che raccoglie in Italia oltre 50.000 aziende. L’iniziativa ha raccolto l’adesione, accanto a Ecopneus e Legambiente, degli altri principali consorzi di gestione dei PFU e delle associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Airp e Federpneus.
Ultime news
Inaugura a Balvano (PZ) l’innovativo asfalto in gomma riciclata da PFU
L’intervista del Presidente Alessandro De Martino per PneusNews: prospettive e considerazioni sul futuro dei PFU
Una pista di Atletica Leggera in gomma riciclata nel Centro Sportivo Vescovara di Osimo
L’economia circolare degli Pneumatici Fuori Uso: motore di crescita economica e innovazione
Marina di Camerota sceglie la gomma riciclata per un’area giochi nel Parco Nazionale del Cilento
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutto quello che c’è da sapere sui Pneumatici Fuori Uso e sulle attività di Ecopneus!