Per contrastare le pratiche irregolari e illegali nel settore, dalla vendita “in nero” all’evasione del contributo ambientale per il riciclo dei Pneumatici Fuori Uso, Ecopneus è stato tra i promotori dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia. L’Osservatorio, parallelamente ad attività di studio e analisi del fenomeno, ha lanciato “Cambio Pulito” la prima piattaforma di whistleblowing in Italia per la segnalazione riservata e anonima di casi di irregolarità e illegalità lungo la filiera, che raccoglie in Italia oltre 50.000 aziende. L’iniziativa ha raccolto l’adesione, accanto a Ecopneus e Legambiente, degli altri principali consorzi di gestione dei PFU e delle associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Airp e Federpneus.
Ultime news
Oltre 230.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso recuperate da Ecopneus nel 2022
In Lombardia Ecopneus dona un campo da basket sostenibile in gomma riciclata alla scuola vincitrice del progetto Educational
CASAPESENNA: TAGLIO DEL NASTRO DEL NUOVO CAMPO DI CALCETTO IN GOMMA RICICLATA SU UN’AREA CONFISCATA ALLA CAMORRA
Nella Città dei Ragazzi di Roma la sostenibilità incontra il sociale grazie allo sport su gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso
Sport e ambiente, dal dire al fare: “Accessibilità, innovazione, sostenibilità”
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutto quello che c’è da sapere sui Pneumatici Fuori Uso e sulle attività di Ecopneus!