• Ritiro PFU
  • FAQ
  • Newsletter
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Ecopneus
  • Home
  • Chi siamo
    • Corporate
      • Mission e obiettivi
      • I soci
      • I nostri numeri
      • Organigramma Ecopneus
    • Sistema e gestione
      • Lo scenario italiano
      • I prelievi da stock storico
      • Contributi ambientali
    • CSR
      • Modello 231 e codice etico
      • Rapporto di Sostenibilità Ecopneus
      • Progetti di CSR
      • Qualità & Ambiente
  • Riciclo PFU
    • Pneumatico fuori uso
      • Riciclo e recupero dei PFU
      • Asfalti modificati
        • I vantaggi
        • Caratteristiche e performance
        • Ricerca & Sviluppo
        • Per la Pubblica Amministrazione
        • Case History
      • Superfici Sportive Tyrefield
        • Campi da calcio
        • Basket e Volley
        • Padel e Tennis
        • Equitazione
        • Vela e sport nautici
        • Playground e piste di atletica
      • Materiali per l’edilizia
      • Recupero energetico Tyrefuel
      • Materiali Tyreplast
      • Quaderni tecnici
    • La Filiera
      • Mappa operatori
  • Per l’economia circolare
    • L’impegno Ecopneus
      • Iniziative ed eventi
      • Riconoscimenti
    • Ecopneus Academy
      • Progetto Educational Ecopneus
      • PFU Academy
        • Gli obiettivi
        • Le tappe
    • Partner di sviluppo
      • I nostri partner
  • Media & News
    • Foto e video
      • Foto
      • Video
    • News
      • In evidenza
      • Asfalti
      • Sport
      • Edilizia
      • Eventi
      • Tutte le news
    • Area download
      • Materiali stampa
      • Comunicati
      • Library
    • Quaderni Tecnici di Ecopneus
      • Scopri i nostri manuali
  • Normativa
    • Legislazione
      • Riferimenti normativi
  • Aziende
    • Produttori e importatori di pneumatici
      • Aderisci ad Ecopneus
    • Generazione PFU
      • Registrati
      • Richiedi il ritiro dei PFU
    • Accesso albo fornitori
      • Raccoglitori
      • Trasporto punto-punto
      • Frantumatori
      • Valorizzatori
  • Scopri i prodotti in gomma
Seleziona una pagina
Ecopneus
  • ITA
  • ENG
  • Ritiro PFU
  • FAQ
  • Newsletter
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • Chi siamo
    • Corporate
      • Mission e obiettivi
      • I soci
      • I nostri numeri
      • Organigramma Ecopneus
    • Sistema e gestione
      • Lo scenario italiano
      • I prelievi da stock storico
      • Contributi ambientali
    • CSR
      • Modello 231 e codice etico
      • Rapporto di Sostenibilità Ecopneus
      • Progetti di CSR
      • Qualità & Ambiente
  • Riciclo PFU
    • Pneumatico fuori uso
      • Riciclo e recupero dei PFU
      • Asfalti modificati
        • I vantaggi
        • Caratteristiche e performance
        • Ricerca & Sviluppo
        • Per la Pubblica Amministrazione
        • Case History
      • Superfici Sportive Tyrefield
        • Campi da calcio
        • Basket e Volley
        • Padel e Tennis
        • Equitazione
        • Vela e sport nautici
        • Playground e piste di atletica
      • Materiali per l’edilizia
      • Recupero energetico Tyrefuel
      • Materiali Tyreplast
      • Quaderni tecnici
    • La Filiera
      • Mappa operatori
  • Per l’economia circolare
    • L’impegno Ecopneus
      • Iniziative ed eventi
      • Riconoscimenti
    • Ecopneus Academy
      • Progetto Educational Ecopneus
      • PFU Academy
        • Gli obiettivi
        • Le tappe
    • Partner di sviluppo
      • I nostri partner
  • Media & News
    • Foto e video
      • Foto
      • Video
    • News
      • In evidenza
      • Asfalti
      • Sport
      • Edilizia
      • Eventi
      • Tutte le news
    • Area download
      • Materiali stampa
      • Comunicati
      • Library
    • Quaderni Tecnici di Ecopneus
      • Scopri i nostri manuali
  • Normativa
    • Legislazione
      • Riferimenti normativi
  • Aziende
    • Produttori e importatori di pneumatici
      • Aderisci ad Ecopneus
    • Generazione PFU
      • Registrati
      • Richiedi il ritiro dei PFU
    • Accesso albo fornitori
      • Raccoglitori
      • Trasporto punto-punto
      • Frantumatori
      • Valorizzatori
  • Scopri i prodotti in gomma

Nel Pavese si percorrono le strade del futuro:  arrivano gli asfalti realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

Nel Pavese si percorrono le strade del futuro: arrivano gli asfalti realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

2 Dic 2020 | Asfalti, Eventi, In evidenza, News

Nel comune di Robbio (PV) realizzati oltre 6.500 mq di strade con l’impiego di asfalti modificati con polverino di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU): asfalti silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche Il progetto ha ottenuto il...
Siglato nuovo accordo Esercito Ecopneus: asfalto in gomma riciclata presso il Centro Ospedaliero Militare di Milano

Siglato nuovo accordo Esercito Ecopneus: asfalto in gomma riciclata presso il Centro Ospedaliero Militare di Milano

18 Set 2020 | Asfalti, Eventi, In evidenza, Iniziative ed eventi, News

L’innovativa pavimentazione stradale realizzata con l’aggiunta di gomma riciclata da PFU consentirà una maggiore sicurezza e durata rispetto a quelli tradizionali e permetterà di ridurre il rumore generato dal passaggio dei veicoli fino a 5 db. Il Comandante Logistico...
Asfalti modificati, Daniele Fornai tra i relatori al workshop riservato alle realtà che innovano

Asfalti modificati, Daniele Fornai tra i relatori al workshop riservato alle realtà che innovano

11 Giu 2020 | Asfalti, Eventi, In evidenza, News

Daniele Fornai, Responsabile Operazioni di Ecopneus, sarà tra i relatori del webinar del prossimo 15 giugno promosso da Primavera d’impresa dal titolo “Infrastrutture, la leva per una ripartenza sostenibile”, per illustrare i vantaggi e le opportunità di...
Le strade dell’innovazione sono con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

Le strade dell’innovazione sono con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

20 Mag 2020 | Asfalti, In evidenza, News

Oltre 520 km/corsia di strade già realizzati in Italia con asfalti modificati con l’aggiunta di polverino di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso (PFU): silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche. Lo conferma anche una recente...
Firmato il Decreto End-of-Waste per la gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso

Firmato il Decreto End-of-Waste per la gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso

1 Apr 2020 | Asfalti, Edilizia, In evidenza, News, Sport

Aumentare la quota di PFU destinati al recupero di materia, incrementare la qualità dei materiali riciclati, sostenere sviluppo e investimenti delle aziende della filiera del riciclo dei PFU. Questi gli effetti principali del Decreto End-of-Waste per la gomma...
Sulle strade ANAS in arrivo le pavimentazioni antirumore

Sulle strade ANAS in arrivo le pavimentazioni antirumore

27 Mar 2020 | Asfalti, Case history, In evidenza, News

Grazie all’impiego di tecnologie warm e materiali eco-compatibili come il polverino di gomma riciclata, è possibile realizzare strati di usura a bassa emissione sonora con caratteristiche meccaniche ottimali, riducendo inoltre gli impatti ambientali durante le fasi di...
Dagli USA un nuovo materiale a base di gomma riciclata per estendere la vita delle pavimentazioni stradali.

Dagli USA un nuovo materiale a base di gomma riciclata per estendere la vita delle pavimentazioni stradali.

10 Mar 2020 | Asfalti, News

Negli USA è stato recentemente presentato un nuovo additivo dry-mix in gomma riciclata per asfalti, prodotto con una tecnologia di nuova generazione chiamata SmartMIX™, sviluppata dalla Liberty Tire Recycling, una delle principali aziende di riciclo dei PFU negli...
In Sardegna l’innovazione si fa strada:  arriva l’asfalto fonoassorbente  con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

In Sardegna l’innovazione si fa strada: arriva l’asfalto fonoassorbente con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

20 Feb 2020 | Asfalti, News

Ad Olbia, nella principale arteria di collegamento della città, realizzati oltre 8.000 mq di strada con l’impiego di asfalto modificato con polverino di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso (PFU): un asfalto dalla durata maggiore, più resistente a fessurazioni e...
Sulle strade Anas in arrivo la pavimentazione antirumore con polverino di gomma da PFU

Sulle strade Anas in arrivo la pavimentazione antirumore con polverino di gomma da PFU

19 Lug 2019 | Asfalti, News

Al progetto ha collaborato l’Università di Pisa, che grazie anche al progetto Nereide ha maturato grande esperienza nello studio di pavimentazioni a bassa emissione acustica, ed anche Ecopneus nella parte di assistenza tecnica.   Anas ha avviato ad inizio luglio...
Gli asfalti modificati con polverino di gomma tra innovazione, performance e sostenibilità

Gli asfalti modificati con polverino di gomma tra innovazione, performance e sostenibilità

30 Apr 2019 | Asfalti, News

Un evento organizzato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, l’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (AASLP) di San Marino ed Ecopneus, ha affrontato i più recenti sviluppi tecnologici e le esperienze di aziende e Pubbliche...
<12345678910...>Fine »

Ultime news

  • A Festambiente la sostenibilità al centro di cultura, momenti di incontro, sport e divertimento grazie alla gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso

    5 Agosto 2022
  • Alta moda e gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso: un connubio innovativo e sperimentale tra due mondi che puntano a essere sempre più sostenibili

    26 Luglio 2022
  • Ecopneus Sustainability partner del Festival dello Sport per il quinto anno consecutivo

    26 Luglio 2022
  • PFU Academy Cagliari: il workshop formativo a cura di Ecopneus

    25 Luglio 2022
  • UnoMattina Estate: il riciclo dei PFU di Ecopneus

    14 Luglio 2022
Ritiro PFU Ritiro PFU

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutto quello che c’è da sapere sui Pneumatici Fuori Uso e sulle attività di Ecopneus!
Iscriviti

Ecopneus © 2008 – 2019 – P. IVA 06516590962

  • Esclusione di responsabilità
  • Copyright
  • Privacy Policy

Ritiro PFU Ritiro PFUCollect ELT