
Chiuso il ciclo di incontri Ecopneus-Unirigom
Giovedì e Venerdì si sono tenuti a Roma e Bari due incontri tra Ecopneus e gli associati Unirigom sul nuovo Sistema di gestione dei PFU – Pneumatici Fuori Uso, in vista dell’avvio operativo del 7 settembre prossimo.

Dati ETRMA: in Europa recuperati il 96% di PFU. Con l’Italia nuove opportunità di miglioramento per il 2011
Il 96% di Pneumatici Fuori Uso avviati a recupero in Europa nel 2010: secondo l’ETRMA – l’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma – l’Italia, terzo mercato europeo, può contribuire favorevolmente ad incrementarne la quota

Ecopneus e Unirigom affrontano insieme il tema del nuovo sistema di gestione dei Pneumatici Fuori Uso
Roma, Bari e Bologna è dove si terranno i prossimi Convegni Unirigom a cui Ecopneus parteciperà come ospite d’onore per affrontare il nuovo assetto normativo e organizzativo dato dal Decreto Ministeriale 82/2011 sulla gestione dei Pneumatici Fuori Uso

Progetto Road Tire e ICWM Pisa
Presso la sede della Scuola Superiore S. Anna di Pisa si sono tenute la Conferenza Internazionale sulla gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani e la I Conferenza sul progetto RoadTire. Due eventi internazionali a cui Ecopneus non poteva mancare

Non è una tassa il contributo per il recupero dei pneumatici
Il contributo ambientale non è una tassa, ma l’importo necessario per contribuire al trattamento dei PFU. Si tratta della razionalizzazione di un costo che l’automobilista oggi sostiene già , per contrastare l’illegalità e lo smaltimento incontrollato.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 11 aprile 2011, n. 82: al via al sistema nazionale di gestione e monitoraggio dei PFU
Obiettivo prioritario per il nostro Paese: intercettare il 100% degli pneumatici che ogni anno arrivano a fine vita in Italia. Responsabili i produttori e importatori di pneumatici

Rapporto Ecomafia 2011: le storie e i numeri della criminalità ambientale
Presentato a Roma presso Villa Lubin, sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Rapporto Ecomafia 2011 di Legambiente. All’interno, un focus specifico sui traffici illegali legati ai PFU.

Focus: gli asfalti “modificati”
I benefici degli asfalti modificati con polverino di gomma.

Ecopneus a Autopromotec: i Pneumatici Fuori Uso per la sicurezza degli utenti della strada
La sicurezza per gli utenti della strada al centro del convegno che Ecopneus ha promosso nel corso della Fiera Autopromotec di Bologna. Dagli asfalti modificati, agli elementi dell’arredo stradale, tutte le soluzioni per aumentare sicurezza e comfort.

3° Convegno Nazionale Unirigom: PFU – Una opportunità per imprese e amministrazioni. Venezia 9-10 giugno 2011
UNIRIGOM, presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli (Dorsoduro 909/a), promuove il Convegno nazionale annuale sul tema PFU: Una opportunità per Imprese ed Amministrazioni – La programmazione territoriale e le applicazioni.