
Nuovi soci per Ecopneus
Sono 57 le aziende che, ad oggi, hanno scelto di affidare ad Ecopneus la gestione dei PFU di loro responsabilità .

Lo sport sposa e rilancia la cultura del riciclo
Apprezzamento per le qualità della gomma da PFU nelle applicazioni sportive ed un invito ad attuare iniziative per favorirne l’impiego. Questi alcuni risultati dell’indagine sul mondo sportivo promossa da UISP – Unione Italiana Sport per Tutti e Ecopneus.

La Green Economy per affrontare la crisi italiana
Presente anche il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini al convegno organizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile a cui ha partecipato come relatore anche Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus

Europa: criteri sostenibili per i materiali da costruzione
Un nuovo regolamento europeo integra criteri di sostenibilità per la marcatura dei materiali da costruzione, come l’uso di materie prime seconde ecologicamente compatibili

Dagli USA ancora conferme sugli asfalti modificati con gomma da PFU
L’Istituto delle Industrie per il Riciclo dei Rifiuti di Washington ha approvato una dichiarazione di intenti per favorire l’utilizzo e la diffusione delle pavimentazioni stradali contenenti materiali derivati dai PFU

Costituito il Tavolo di Consultazione sulla gestione dei PFU
Con il Decreto Ministeriale 7 marzo 2012 è stato costituito il Tavolo permanente di Consultazione sulla gestione dei Pneumatici Fuori Uso

Ecopneus nel Gruppo di Lavoro Ministeriale per il GPP “Arredo Urbano”
Ecopneus è stata inserita nel Gruppo di Lavoro Ministeriale per la definizione dei Criteri Ambientali Minimi per il GPP, relativi all’Arredo Urbano

Ecopneus e il prelievo dello stock storico dal sito di Via Ca’ Rosa a Ferrara
Si è svolta nella Sala Consiglio del Comune di Ferrara, la conferenza stampa di presentazione delle operazioni di prelievo dal sito Ferrarese di Via Ca’ Rosa, dove erano accumulati circa 8 mila tonnellate di PFU

“Eurocontributi” sui voli per ridurre le emissioni di CO2
L’UE impone un contributo sui voli per diminuire le emissioni di CO2. L’anidride carbonica è fondamentale per la vita sulla Terra, ma elevate concentrazioni possono portare a gravi cambiamenti climatici, quale il riscaldamento globale.

Il Modello 231 e il Codice Etico di Ecopneus
Pubblicati sul sito il Modello 231 e il Codice Etico di Ecopneus, il Modello di organizzazione, gestione e controllo e il “Codice Etico” che Ecopneus ha adottato con l’approvazione del Consiglio di Amministrazione del 12 gennaio 2012.