
UE, “cartellino giallo” all’Italia per le discariche
Bruxelles ha ammonito l’Italia per 102 discariche in 14 regioni non conformi alle disposizioni europee. Il ministro all’Ambiente Clini: “uno stimolo ad aumentare e rafforzare” la raccolta differenziata e la quota di recupero energetico dai rifiuti.

Pubblicato il rapporto ETRMA 2011 sui PFU in Europa
L’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma, ETRMA, ha pubblicato il suo report annuale sulla situazione dei Pneumatici Fuori Uso in Europa....

La nuova Area Operatori Ecopneus
Con l’apertura delle registrazioni delle Aziende interessate a partecipare alle prossime gare, si arricchisce anche l’Area Operatori del sito Ecopneus: interattiva, mappe navigabili, elenchi e tutte le informazioni per le aziende legate al mondo dei PFU

In fase di avvio le gare per l’assegnazione dei contratti di fornitura Ecopneus
Tutte le aziende interessate a svolgere le attività di raccolta, trasporto, frantumazione e valorizzazione dei Pneumatici Fuori Uso possono registrarsi gratuitamente per segnalare il proprio interesse

Pubblicato il rapporto ETRMA 2011 sui PFU in Europa
Pubblicato da ETRMA, l’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma, il report 2011 sulla situazione dei Pneumatici Fuori Uso in Europa: trends, statistiche e dati per capire cosa succede ai PFU in Europa

Ecopneus a Eco-Life di Biella
Grande attenzione per Ecopneus durante il convegno Green Economy che si è tenuto sabato 18 febbraio 2012 durante la Fiera Eco Life di Biella.

Ecopneus: si allunga la lista dei soci
Sale a 50 il numero di aziende di produzione o importazione pneumatici che hanno scelto di affidare ad Ecopneus la gestione dei Pneumatici Fuori Uso sotto la loro responsabilità .

Art. 228 del D.Lgs. 152/2006: inserito comma sulle responsabilità nella determinazione del contributo ambientale
Il Decreto Legge 9 febbraio 2012, contiene la variante all’art. 228 del D.Lgs. 152/2006, che assegna a produttori, importatori e loro forme associate la responsabilità di determinare il contributo.

Dall’UE le strategie europee per un’economia “low carbon”
Elaborata dall’Unione Europea una strategia per attuare il piano di riduzione delle emissioni di CO2 dell’80% entro il 2050, basato sugli investimenti in tecnologie “green” e sul sistema UE di scambio delle quote di emissione.

Per il mondo agricolo il recupero dei PFU è un altro campo in cui dimostrare la propria eccellenza
In occasione della 110° edizione della FierAgricola di Verona, Ecopneus ha promosso un confronto tra tutte le categorie del settore agricolo per tracciare un primo bilancio dalla partenza del sistema di raccolta e recupero del PFU.