
Da “copertone selvaggio” a risorsa preziosa
Un evento che riporta la fotografia inedita dei traffici illegali nel settore dei PFU e le risposte gestionali del modello Ecopneus. L’evento è un’iniziativa Ecopneus in collaborazione con Legambiente.

Il mensile ambientale “Hi Tech e ambiente” intervista Daniele Fornai, Responsabile Sviluppo Impieghi e Normative di Ecopneus
L’edizione di settembre di Hi Tech e ambiente dedica la copertina al recupero delle tele e dell’acciaio dai PFU, con un approfondimento all’interno del Responsabile Sviluppo Impieghi e Normative di Ecopneus Daniele Fornai

Accordo tra Ecopneus e Melete
Ecopneus ho firmato un accordo con Melete, spin-off universitario specializzato nella valutazione del rischio chimico, per valutare la compatibilità ambientale e tossicologica dei materiali derivati da PFU nelle applicazioni più diffuse.

La filiera della gestione dei PFU si compatta ancora: incontro tra Ecopneus, Assorigom e FISE UNIRE
Alcuni firmatari del Protocollo d’Intesa dal titolo “La gestione dei pneumatici fuori uso: tutelare l’ambiente e dare valore ad una risorsa preziosa” hanno ribadito gli impegni presi per sviluppare il settore del recupero dei Pneumatici Fuori Uso

La conferenza Stato-Regioni ha raggiunto l’intesa ai sensi dell’art.228, del Decreto 152/06
La conferenza Stato-Regioni ha raggiunto l’intesa sullo schema di decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare riguardante la gestione dei PFU, così come predisposto dall’art. 228 del D.Lgs. 152/2006.

L’Unione Europea e le rinnovabili: in dieci anni aumento del 54%
Presentati a Roma i dati del Rapporto Fonti Rinnovabili 2010 dell’Enea. Aumento del 54% dal 2000 per una copertura energetica del 16,4%

Firmato un accordo tra ANCI e ACRI a tutela dell’ambiente
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria hanno stretto un accordo volto a favorire la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, con progetti di cooperazione e collaborazione reciproca

Ecopneus e i vantaggi della piattaforma tecnologica di i-Faber
Ecopneus selezionerà i fornitori di tutta la filiera attraverso la piattaforma tecnologica di i-Faber con un processo tutto elettronico, facile ed estremamente trasparente che permetterà una selezione oggettiva dei partner da parte di Ecopneus

Ecopneus sul numero di giugno di MT – Rivista Italiana del Movimento Terra
Il numero di giugno di MT – Rivista Italiana del Movimento Terra, dedica la sezione normative ad Ecopneus e al Protocollo d’intesa firmato a Perugia lo scorso 23 aprile.

A Bonn riprendono i negoziati sui cambiamenti climatici
Nuovo appuntamento per le delegazioni di 182 paesi per discutere un piano attuativo da mettere in pratica dopo le strategie concordate al Cop15 di Copenhagen dello scorso dicembre.