News – Asfalti

Eurotyre 2016

Eurotyre 2016

Così come le nuove tecnologie hanno rivoluzionato il settore automobilistico e quello dei trasporti, anche il settore dei pneumatici sta progredendo in moltissimi suoi aspetti. A questo tema sarà dedicato Eurotyre 2016 che riunirà esperti e professionisti del settore per confrontarsi su mobilità, ambiente e sostenibilità, pneumatici, soluzioni stradali e di miglioramento delle prestazioni. L’appuntamento è in Germania il 9 e 10 novembre in occasione della Conferenza tecnica VDI "Eurotyre 2016”.

leggi tutto
Reacted and Activated rubber (RAR) – uno specifico additivo elastomerico per asfalti

Reacted and Activated rubber (RAR) – uno specifico additivo elastomerico per asfalti

La necessità di migliorare le prestazioni stradali ha favorito l’adozione di soluzioni con asfalto modificato con granulo di gomma, utilizzato nei progetti stradali negli Stati Uniti sin dal 1940. A partire dal 2009, grazie allo sviluppo di una nuova tecnologia che ha portato alla produzione di RAR – Reacted and Activated Rubber, uno specifico additivo elastomerico per asfalti, è aumentata la conoscenza delle prestazioni dei materiali modificati. Ve ne spieghiamo alcune importanti caratteristiche.

leggi tutto
La buona strada

La buona strada

Per fornire conoscenze e competenze tecniche ai tecnici delle Pubblica Amministrazione, addetti alla gestione e alla manutenzione delle strade è nato il progetto “La buona strada” di SITEB, una serie di incontri e seminari promossi presso le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Gestori di strade (Anas) per guidare alla scelta oculata di prodotti e tecnologie per la realizzazione di pavimentazioni stradali sicure e durevoli.

leggi tutto
L’esperienza di Asphalt Rubber Italia Srl

L’esperienza di Asphalt Rubber Italia Srl

Asphalt Rubber Italia srl nasce nel 2006 per introdurre in Italia una tecnologia apprezzata e impiegata in tutto il mondo, l’Asphalt Rubber, il bitume modificato con polverino di gomma di pneumatici riciclati (Metodo wet). In commercio con il nome Rubbit®, permette di confezionare conglomerati bituminosi a basso impatto ambientale con prestazioni meccaniche eccellenti che si differenziano per un’elevata durabilità , riduzione del rumore ed incremento della sicurezza stradale.

leggi tutto
Italia multata per mappature acustiche stradali

Italia multata per mappature acustiche stradali

L’Italia deve adottare tutte le misure necessarie previste dalle norme Ue anti-rumore ambientale. E’ il nuovo avvertimento lanciato dalla Commissione Ue, che ha inviato a Roma una lettera di messa in mora complementare a cui, in caso di inadempienza, seguirà la procedura d’infrazione.

leggi tutto
“Risanamento acustico del traffico veicolare mediante le pavimentazioni”: a Pisa un seminario a giugno

“Risanamento acustico del traffico veicolare mediante le pavimentazioni”: a Pisa un seminario a giugno

Si terrà a Pisa il 1 giugno il seminario “Gli interventi di risanamento acustico da traffico veicolare mediante pavimentazioni basso-emissive con polverino di gomma”, organizzato con la partecipazione di Ecopneus. L’evento sarà un momento di aggiornamento formativo per gli ingegneri sull’utilizzo di nuove tecnologie per la realizzazione di pavimentazioni stradali in conglomerato bituminoso a bassa emissione di rumore contenenti polverino di gomma da pneumatici fuori uso.

leggi tutto
Variante Canali: un esempio di sostenibilità  nel settore stradale

Variante Canali: un esempio di sostenibilità  nel settore stradale

Nel corso di un ammodernamento del sistema infrastrutturale della Provincia di Reggio Emilia, nel 2006, è nato un progetto chiamato “Variante canali”, un tratto stradale di tre chilometri realizzato con una particolare attenzione ad elementi di sostenibilità ambientale. Tra le varie scelte effettuate nel realizzare quest’opera c’è anche quella di una pavimentazione stradale che garantisca il minimo impatto ambientale e la massimizzazione dei benefici ottenibili

leggi tutto