Iniziative ed eventi

In Umbria la nuova edizione del progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”

In Umbria la nuova edizione del progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”

Prende il via nelle scuole dell’Umbria il progetto educativo “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso” promosso da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale responsabile nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia, in collaborazione con Legambiente, che offrirà agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado la possibilità di prendere parte ad un percorso formativo sui vantaggi del corretto riciclo dei PFU. Ecopneus donerà ai ragazzi che realizzeranno il miglior video promozionale sul riciclo dei PFU un campo da basket 3×3 in gomma riciclata

leggi tutto
Ecopneus sarà presente al Green Med Symposium

Ecopneus sarà presente al Green Med Symposium

Ecopneus sarà ospite alla quarta edizione del Green Med Symposium, che avrà luogo dal 3 al 5 maggio alla Stazione Marittima di Napoli. Tra le tante iniziative dedicate allo sport, alla cultura e alla legalità, l’evento più sostenibile dell’anno metterà a disposizione un campo da Volley in gomma riciclata firmato Ecopneus a dimostrazione dei benifici derivanti dal corretto riciclo dei PFU.

leggi tutto
Dal 25 al 28 maggio Ecopneus ad Autopromotec

Dal 25 al 28 maggio Ecopneus ad Autopromotec

Nella fiera di Bologna, torna l’appuntamento con Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. Ecopneus anche quest’anno sarà tra gli espositori con un’area espositiva ospitata nel Padiglione 20, stand E 62.

leggi tutto
Life Sneak: il 23 maggio a Roma l’evento di presentazione

Life Sneak: il 23 maggio a Roma l’evento di presentazione

Il prossimo 23 Maggio si svolgerà a Roma il Launch event di presentazione del progetto Life SNEAK – Optimized Surfaces against NoisE And vibrations produced by tramway track and road traffic- il nuovo progetto europeo, di cui Ecopneus è partner, che ha come principale sfida la riduzione del rumore da traffico stradale e dal contatto ruota-rotaia dei tram, che condizionano soprattutto le aree urbane densamente popolate.

leggi tutto